Aree+picnic+con+barbecue+e+bagni+gratuiti%2C+bar+e+hotel%3A+il+lago+stupendo+a+pochi+km+da+Biella
bitquotidianoit
/aree-picnic-con-barbecue-e-bagni-gratuiti-bar-e-hotel-il-lago-stupendo-a-pochi-km-da-biella/amp/
Biella

Aree picnic con barbecue e bagni gratuiti, bar e hotel: il lago stupendo a pochi km da Biella

Vicino Biella c’è un lago stupendo dove poter trascorrere una bellissima giornata in mezzo alla natura. Ci sono aree picnic con barbecue e bagni gratuiti, bar e hotel.

Il Piemonte è tra le regioni più belle, regalando paesaggi pittoreschi alla parte nord occidentale del paese: da borghi abbracciati dalla Alpi a tradizioni enogastronomiche, sono in tantissimi a voler passare un weekend o una bella vacanza. Un posto che dona luoghi da favola immersi nella natura, dove è possibile visitarli in qualsiasi periodo dell’anno.

Aree picnic con barbecue e bagni gratuiti, bar e hotel: il lago stupendo a pochi km da Biella – bitquotidiano.it

Tra le vette innevate o nelle valli verdu, ci sono tantissimi posi bellissimi da visitare o per fare trakking, per fare un giro in mountain bike oppure per trascorrere qualche ora in pieno relax. I laghi di montagna sono delle mete molto ambite dagli appassionati e a pochi chilometri da Biella c’è un lago dove poter passare piacevoli momenti. È una location stupenda, che presenza delle aree picnic con barbecue, comprensivi di bagni gratuiti, hotel e bar.

Il Lago vicino Biella dove passare un giorno di totale relax

Uno dei posti più belli in Piemonte e in Italia si trova incastonato tra le vette alpine in provincia di Torino. È un lago artificiale tra i più suggestivi, soprattutto se si decide di andare nel periodo estivo. Stiamo parlando del famoso Lago di Malciaussia, che si trova nella famigerata Valle di Viù, nella frazione omonima del comune di Usseglio.

Il Lago vicino Biella dove passare un giorno di totale relax – bitquotidiano.it

È un piccolo gioiello che si può raggiungere facilmente in auto per cercare un po’ di aria fresca e pulita nei giorni più caldi dell’anno. In inverno, invece, il lago si può raggiungere solamente a piedi oppure con le ciaspole. La cosa più bella di questo posto è che sulle rive si trovano tavoli per picnic, postazioni barbecue, bar, bagni gratuiti e hotel. Tutti servizi che permettono alle famiglie o gruppi di persone di prendere il lago in considerazione per una giornata fuori porta.

Arrivarci è più semplice di quanto si possa immaginare. In auto bisogna percorrere prima la SP 1 e poi da Lanzo Torinese la SP32 fino a raggiungere il borgo di Margone. Da quel momento si seguono le indicazioni stradali che portano al lago, che è situato a 5 km. È una strada che però è aperta da maggio a ottobre, quindi nei mesi più caldi dell’anno, le cose cambiano in inverno che bisogna proseguire a piedi. In ogni caso, il consiglio è scegliere un periodo caldo dell’anno per godersi il panorama.

Isabella Insolia

Recent Posts

Carta Docenti: una docente precaria biellese porta il caso davanti alla Corte di Giustizia Europea

La Carta Docenti è un bonus annuale di 500 euro istituito con l’art. 1, comma…

1 mese ago

Criminalità nel Biellese: tra faide locali e infiltrazioni della ‘ndrangheta

Negli ultimi anni, la provincia di Biella è stata teatro di episodi di criminalità che…

1 mese ago

Il Groviglio di Biella: un punto di riferimento per i diritti LGBTQ+

Negli ultimi anni, anche a Biella si è sviluppata una rete di supporto per la…

1 mese ago

Il percorso travagliato del DDL Zan: dalla proposta all’impasse legislativa

Il disegno di legge Zan, noto come DDL Zan, è una proposta legislativa italiana volta…

1 mese ago

Calciomercato Juve, Giuntoli spoilera la decisione estiva di Kolo Muani

Calciomercato Juve, arriva lo spoiler relativo al futuro del bomber bianconero Kolo Muani e l'indizio…

1 mese ago

Non solo le macchine da scrivere, ma anche le vecchie targhe delle macchine vanno a ruba: rivendile e fai soldi facili

Il collezionismo è un mondo tanto affascinante quanto potenzialmente remunerativo. Forse non lo sai, ma…

1 mese ago